Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
BibbiaEDU-logo

Nova Vulgata - Vetus Testamentum - Secundus Regum - 14

Secundus Regum

Nova Vulgata Torna al libro

CEI 1974

Nova Vulgata 14 14,1Anno secundo Ioas filii Ioachaz regis Israel regnavit Amasias filius Ioas regis Iudae.
CEI 1974 2Re14,1 Nell`anno secondo di Ioas figlio di Ioacaz, re di Israele, divenne re Amazia figlio di Ioas, re di Giuda.
Nova Vulgata 14,2Viginti quinque annorum erat, cum regnare coepisset, viginti autem et novem annis regnavit in Ierusalem. Nomen matris eius Ioaden de Ierusalem.
CEI 1974 2Re Quando divenne re aveva venticinque anni; regnò ventinove anni in Gerusalemme. Sua madre era di Gerusalemme e si chiamava Ioaddain.
14,2 Dal 796 al 781 a.C.; ma le date non sono sicure.
Nova Vulgata 14,3Et fecit rectum coram Domino, verumtamen non ut David pater eius. Iuxta omnia, quae fecit Ioas pater suus, fecit,
CEI 1974 2Re14,3 Egli fece ciò che è retto agli occhi del Signore, ma non come Davide suo antenato: agì in tutto come suo padre Ioas.
Nova Vulgata 14,4nisi hoc quod excelsa non abstulit; adhuc enim populus immolabat et adolebat in excelsis.
CEI 1974 2Re14,4 Solo non scomparvero le alture; il popolo ancora sacrificava e offriva incensi sulle alture.
Nova Vulgata 14,5Cumque obtinuisset regnum, percussit servos suos, qui interfecerant regem patrem suum;
CEI 1974 2Re14,5 Quando il regno fu saldo nelle sue mani, uccise gli ufficiali che avevano assassinato il re suo padre.
Nova Vulgata 14,6filios autem eorum, qui occiderant, non occidit, iuxta quod scriptum est in libro legis Moysi, sicut praecepit Dominus dicens: «Non morientur patres pro filiis, neque filii morientur pro patribus, sed unusquisque in peccato suo morietur».
CEI 1974 2Re Ma non uccise i figli degli assassini, secondo quanto è scritto nel libro della legge di Mosè , ove il Signore prescrive: "I padri non moriranno per i figli né i figli per i padri, perché ognuno morirà per il suo peccato".
14,6 Cfr. Dt 24, 16.
Nova Vulgata
14,7Ipse percussit Edom in valle Salinarum decem milia et apprehendit Petram in proelio vocavitque nomen eius Iecethel usque in praesentem diem.
CEI 1974 2Re Egli sconfisse gli Idumei nella Valle del sale, uccidendone diecimila. In tale guerra occupò Sela e la chiamò Iokteel, come è chiCamata fino ad oggi.
14,7 La valle del sale, a sud del mar Morto. Sela = La Rupe; cfr. Abd 1, 3-21 ss.
Nova Vulgata
14,8Tunc misit Amasias nuntios ad Ioas filium Ioachaz filii Iehu regem Israel dicens: «Veni, et videamus nos».
CEI 1974 2Re14,8 Allora Amazia mandò messaggeri a Ioas figlio di Ioacaz, figlio di Ieu, re di Israele, per dirgli: "Su, guardiamoci in faccia".
Nova Vulgata 14,9Remisitque Ioas rex Israel ad Amasiam regem Iudae dicens: «Carduus Libani misit ad cedrum, quae est in Libano, dicens: “Da filiam tuam filio meo uxorem”. Transieruntque bestiae agri, quae sunt in Libano, et conculcaverunt carduum.
CEI 1974 2Re Ioas re di Israele fece rispondere ad Amazia re di Giuda: "Il cardo del Libano mandò a dire al cedro del Libano: Dá in moglie tua figlia a mio figlio. Ora passò una bestia selvatica del Libano e calpestò il cardo.
14,9 Cfr. Gdc 9, 8-15.
Nova Vulgata 14,10Percutiens invaluisti super Edom, et sublevavit te cor tuum; contentus esto gloria et sede in domo tua. Quare provocas malum, ut cadas tu et Iuda tecum?».
CEI 1974 2Re14,10 Tu hai sconfitto Edom, per questo il tuo cuore ti ha reso altero. Sii glorioso, ma resta nella tua casa. Perché provocare una calamità? Potresti precipitare tu e Giuda con te".
Nova Vulgata 14,11Et non acquievit Amasias.
   Ascenditque Ioas rex Israel, et viderunt se ipse et Amasias rex Iudae in Bethsames oppido Iudae.
CEI 1974 2Re14,11 Amazia non lo ascoltò. Allora Ioas re di Israele si mise in marcia; si guardarono in faccia, lui e Amazia re di Giuda, in Bet-Sè mes, che appartiene a Giuda.
Nova Vulgata 14,12Percussusque est Iuda coram Israel, et fugerunt unusquisque in tabernacula sua.
CEI 1974 2Re14,12 Giuda fu sconfitto di fronte a Israele e ognuno fuggì nella propria tenda.
Nova Vulgata 14,13Amasiam vero regem Iudae filium Ioas filii Ochoziae cepit Ioas rex Israel in Bethsames et adduxit eum in Ierusalem. Et interrupit murum Ierusalem a porta Ephraim usque ad portam Anguli quadringentis cubitis.
CEI 1974 2Re Ioas re di Israele in Bet-Sè mes fece prigioniero Amazia re di Giuda figlio di Ioas, figlio di Acazia. Quindi, andato in Gerusalemme, ne demolì le mura dalla porta di Efraim fino alla porta dell`Angolo per quattrocento cubiti.
14,13 La breccia di duecento metri è praticata nella parte settentrionale delle mura, la più debole.
Nova Vulgata 14,14Tulitque omne aurum et argentum et universa vasa, quae inventa sunt in domo Domini et in thesauris regis, et obsides; et reversus est Samariam.
CEI 1974 2Re14,14 Prese tutto l`oro e l`argento e tutti gli oggetti trovati nel tempio e nei tesori della reggia, insieme con gli ostaggi, e tornò in Samaria.
Nova Vulgata
14,15Reliqua autem gestorum Ioas, quae fecit, et fortitudo eius, qua pugnavit contra Amasiam regem Iudae, nonne haec scripta sunt in libro annalium regum Israel?
CEI 1974 2Re14,15 Le altre gesta di Ioas, le sue azioni, le sue prodezze e le sue guerre con Amazia re di Giuda sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Israele.
Nova Vulgata 14,16Dormivitque Ioas cum patribus suis et sepultus est in Samaria cum regibus Israel; et regnavit Ieroboam filius eius pro eo.
CEI 1974 2Re14,16 Ioas si addormentò con i suoi padri; fu sepolto in Samaria vicino ai re di Israele. Al suo posto divenne re suo figlio Geroboamo.
Nova Vulgata
14,17Vixit autem Amasias filius Ioas rex Iudae, postquam mortuus est Ioas filius Ioachaz rex Israel, quindecim annis.
CEI 1974 2Re14,17 Amazia figlio di Ioas, re di Giuda, dopo la morte di Ioas figlio di Ioacaz, re di Israele, visse quindici anni.
Nova Vulgata
14,18Reliqua autem gestorum Amasiae, nonne haec scripta sunt in libro annalium regum Iudae?
CEI 1974 2Re14,18 Le altre gesta di Amazia sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Giuda.
Nova Vulgata 14,19Factaque est contra eum coniuratio in Ierusalem, at ille fugit in Lachis; miseruntque post eum in Lachis et interfecerunt eum ibi.
CEI 1974 2Re14,19 Contro di lui si ordì una congiura in Gerusalemme. Egli fuggì a Lachis; lo fecero inseguire fino a Lachis e là l`uccisero.
Nova Vulgata 14,20Et asportaverunt eum in equis; sepultusque est in Ierusalem cum patribus suis in civitate David.
CEI 1974 2Re14,20 Trasportato su dei cavalli, fu sepolto con i suoi padri nella città di Davide.
Nova Vulgata 14,21Tulit autem universus populus Iudae Azariam annos natum sedecim, et constituerunt eum regem pro patre eius Amasia.
CEI 1974 2Re Tutto il popolo di Giuda prese Azaria, che aveva sedici anni, e lo proclamò re al posto di suo padre Amazia.
14,21 Azaria, nella Bibbia, è di solito chiamato Ozia.
Nova Vulgata 14,22Ipse aedificavit Ailath et restituit eam Iudae, postquam dormivit rex cum patribus suis.
CEI 1974 2Re14,22 Egli fortificò Elat, da lui riconquistata a Giuda dopo che il re si era addormentato con i suoi padri.
Geroboamo II, re d` Israele
Nova Vulgata
14,23Anno quinto decimo Amasiae filii Ioas regis Iudae regnavit Ieroboam filius Ioas regis Israel in Samaria quadraginta et uno anno.
CEI 1974 2Re Nell`anno quindici di Amazia figlio di Ioas, re di Giuda, in Samaria divenne re Geroboamo figlio di Ioas, re di Israele, per quarantun anni.
14,23 Dal 783 al 743 a.C. A questo punto si riferiscono le profezie dei libri di Amos e Osea.
Nova Vulgata 14,24Et fecit, quod malum est coram Domino; non recessit ab omnibus peccatis Ieroboam filii Nabat, qui peccare fecit Israel.
CEI 1974 2Re14,24 Egli fece ciò che è male agli occhi del Signore; non si allontanò da nessuno dei peccati che Geroboamo figlio di Nebat aveva fatto commettere a Israele.
Nova Vulgata
14,25Ipse restituit terminos Israel ab introitu Emath usque ad mare Arabae iuxta sermonem Domini, Dei Israel, quem locutus est per servum suum Ionam filium Amathi prophetam, qui erat de Gethhepher.
CEI 1974 2Re14,25 Egli ristabilì i confini di Israele dall`ingresso di Camat fino al mare dell`Araba secondo la parola del Signore Dio di Israele, pronunziata per mezzo del suo servo il profeta Giona figlio di Amittai, di Gat-Chefer,
Nova Vulgata Vidit enim Dominus afflictionem Israel amaram nimis, et quod consumpti essent impuber et puber, et non esset qui auxiliaretur Israel.
26 Amaram - Lege cum Gr, Syr et Vg hammar; TM «rebellis»
CEI 1974 2Re14,26 perché il Signore aveva visto l`estrema miseria di Israele, in cui non c`era più né schiavo né libero, né chi lo potesse soccorrere.
Nova Vulgata 14,27Nec locutus est Dominus, ut deleret nomen Israel de sub caelo, sed salvavit eos in manu Ieroboam filii Ioas.
CEI 1974 2Re14,27 Egli che aveva deciso di non far scomparire il nome di Israele sotto il cielo, li liberò per mezzo di Geroboamo figlio di Ioas.
Nova Vulgata
Reliqua autem gestorum Ieroboam et universa, quae fecit, et fortitudo eius, qua proeliatus est, et quomodo restituit, quod de finibus Damasci et Emath fuerat Iudae, Israeli, nonne haec scripta sunt in libro annalium regum Israel?
28 Quod... Iudae - Tempore Davidis, cfr. 2 Sam 8,6.9; Emath, id est introitus Emath; 2Reg 14,28 respicit v. 25 (cfr. 13,25); TM mancus et corruptus hunc fere sensum habuisse videtur
CEI 1974 2Re14,28 Le altre gesta di Geroboamo, le sue azioni e le sue prodezze in guerra, la sua riconquista di Damasco e di Camat in favore di Israele, sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Israele.
Nova Vulgata 14,29Dormivitque Ieroboam cum patribus suis regibus Israel; et regnavit Zacharias filius eius pro eo.
CEI 1974 2Re14,29 Geroboamo si addormentò con i suoi padri; fu sepolto in Samaria con i re di Israele. Al suo posto divenne re suo figlio Zaccaria.